AZIENDA
Una piccola grande impresa

Fast Impianti nasce nel febbraio 2011 dalla collaborazione degli artigiani Fabrizio Rossi e Gabriele Tonani.
L’azienda ad oggi conta un team di 9 collaboratori e opera sui territori di Varese, Como, Novara, Vercelli e buona parte dell’Alto Milanese, al servizio di privati, aziende, alberghi e case di cura.
Fast Impianti fonda la propria mission su un servizio di assistenza H24, volto a rendere realtà ciò che per molti è ancora futuristico proponendo ai clienti le tecnologie di ultima generazione presenti sul mercato. Nel tempo l’azienda si è specializzata nel settore delle case di cura, applicandosi inizialmente alla gestione dell’impianto elettrico fino ad occuparsi della manutenzione globale della struttura, appoggiandosi anche ad aziende appaltatrici.

Fast Impianti raccontata da noi
Fast Impianti e mobilità sostenibile
Il presente progetto ci consentirà di sostenere il nostro sviluppo aziendale nell’ambito di un intervento relativo alla transizione green, privilegiando il passaggio ad autoveicoli più ecologici.
Nell’ambito dell’attuale contesto socio-politico ed economico, che ha visto anche il nostro settore di riferimento colpito dalla crisi derivante dall’emergenza epidemiologica Covid-19, la presente iniziativa rappresenta un supporto alla nostra esigenza di sviluppo e rilancio.
In particolare, il progetto riguarda l’acquisto di nuovi autoveicoli a basse emissioni per il trasporto di merci di categoria N1.
Il progetto ci consente di investire sul nostro sviluppo aziendale, con particolare attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale, consentendoci di perseguire un obiettivo di mobilità sostenibile nell’ambito della nostra attività.
Il nuovo standard di omologazione dei mezzi oggetto del presente intervento (diesel EURO6D-ISC-FCM), consentirà alla nostra realtà di disporre di mezzi maggiormente efficienti e meno inquinanti, comportando una riduzione tanto dei consumi di carburante, che ad oggi rappresentano una quota rilevante dei nostri costi variabili aziendali, quanto delle emissioni di Co2 e NOx (ossido di azoto). La riduzione dei consumi che ci attendiamo, risulta peraltro un’importante variabile da monitorare a fronte dell’attuale contesto politico ed economico, che vede continue tensioni che si stanno verificando sui costi di trasporto.
Sostegno finanziario, a cui la nostra impresa è stata ammessa, pari a 9.875,00 Euro.
